Il laboratorio permette di scoprire, tramite esperimenti, il funzionamento dei 5 sensi del nostro corpo. Ogni attività è mirata a divertire e incuriosire i partecipanti sui vari aspetti del senso in questione. Sarà possibile effettuare i vari esperimenti con oggetti di semplice reperibilità. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza […]
Laboratorio dedicato all’aria che respiriamo. Partendo da semplici esperimenti e da giochi in grado di stimolare la curiosità dei bambini, si arriva a mostrare fenomeni divertenti ed istruttivi sulle proprietà dell’aria. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]
Laboratorio in cui si scoprono curiose proprietà dell’acqua, facilmente deducibili e osservabili con gli esperimenti proposti. Si potranno affrontare argomenti riguardanti sia fenomeni comuni che meno comuni, tutti mediante attività dal vivo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]
Laboratorio dove vengono mostrati divertenti esperimenti riguardanti i quattro elementi della natura: fuoco, acqua, terra e aria. Ogni elemento ha un esperimento dedicato in cui emergono le diverse proprietà, da scoprire con la diretta partecipazione di tutti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]
Laboratorio dove vengono insegnati ai bambini i vari modi per produrre suoni. Si inizia con varie esperienze che insegnano il collegamento fra suono e vibrazione, per concludere con la creazione di strumenti musicali semplici e la realizzazione di un concerto finale con tutti i partecipanti.
Laboratorio dove si scoprono metodi per colorare oggetti mediante l’uso della luce. Ci si concentra sull’uso di luce colorata per creare esperienze divertenti agli occhi dei bambini. Sarà possibile creare un arcobaleno di luce in aula e delle bolle di sapone in mano ai partecipanti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) […]
Dalla conoscenza del mondo vegetale alla scoperta di antiche ricette dei signori, dei contadini e dei monaci medievali. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale.
Esplorazione del mondo degli insetti, toccando con mano gli insetti stecco e altri piccoli amici. Costruzione di un micromondo da tenere in classe usando una scatola appositamente congegnata, terra e… poco altro! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]
La storia dei bruchi, delle farfalle e della metamorfosi. Laboratorio con osservazione diretta di bozzoli e farfalle e costruzione di un semplice modellino. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad […]
Studiamo la vita degli insetti, la loro forma, come sono fatti e cosa fanno nella loro vita. Attività con esperienza e osservazione diretta di diversi insetti viventi! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]
Scopriamo insieme com’è fatto un insetto e realizziamo modellini di cartoncino taglia-e-piega dei nostri piccoli amici. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche. […]
La vita delle api, le meraviglie dell’alveare e il delicato equilibrio tra la colonia e l’ambiente. Osservazione delle api da campioni o attraverso un alveare portatile (secondo la stagione)/a scuola oppure dell’arnia del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare […]