Un viaggio nella classificazione e nell’evoluzione degli esseri viventi, dai più piccoli batteri ai più grandi alberi, passando per la composizione del modellino di un albero genealogico della natura! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, […]
Esplorazione del mondo degli insetti, toccando con mano gli insetti stecco e altri piccoli amici. Costruzione di un micromondo da tenere in classe usando una scatola appositamente congegnata, terra e… poco altro! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]
La storia dei bruchi, delle farfalle e della metamorfosi. Laboratorio con osservazione diretta di bozzoli e farfalle e costruzione di un semplice modellino. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad […]
Studiamo la vita degli insetti, la loro forma, come sono fatti e cosa fanno nella loro vita. Attività con esperienza e osservazione diretta di diversi insetti viventi! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]
Scopriamo insieme com’è fatto un insetto e realizziamo modellini di cartoncino taglia-e-piega dei nostri piccoli amici. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche. […]
La vita delle api, le meraviglie dell’alveare e il delicato equilibrio tra la colonia e l’ambiente. Osservazione delle api da campioni o attraverso un alveare portatile (secondo la stagione)/a scuola oppure dell’arnia del Museo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare […]
Caccia all’insetto! Ricerca e cattura di insetti nel prato, usando provette appositamente progettate, e introduzione al mondo degli insetti. Attività di osservazione allo stereomicroscopio degli insetti più interessanti. Possibilità di svolgimento anche a scuola SOLO con disponibilità di utilizzo del giardino/cortile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale […]
Costruiamo un rifugio per gli insetti dispersi, cerchiamo di capire chi potrebbe venire ad abitarci e decoriamo il nostro piccolo hotel! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le […]
Analizziamo l’acqua e i suoi segreti, scopriamo come funziona la natura e perché l’acqua è così importante. Utilizziamo materiali di riciclo per costruire un piccolo modellino! Attività dai 7 anni in su. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]
I primi passi alla scoperta delle piante, dei loro bisogni e di come si coltivano. Attività dai 7 anni in su con costruzione di un piccolo semenzaio per crescere una piantina! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]
Scopriamo come vivono le piante, come sono fatte… e perché sono verdi! Attività con estrazione della clorofilla e osservazione delle componenti all’interno delle foglie. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e […]
Impariamo cos’è e come si fa la raccolta differenziata… e diamo spazio alla fantasia!